Mac Port incontra gli studenti delle classi 5° dell’I.T.I.S. Nullo Baldini di Ravenna

Mac Port incontra gli studenti delle classi 5° dell’I.T.I.S. Nullo Baldini di Ravenna

Il Direttore Tecnico e Commerciale Ing. Mirko Fucksia accompagnato dal Responsabile Service Nord Italia, Alceste Rondoni e dal Tecnico specializzato Riccardo Monduzzi hanno incontrato nella mattinata di oggi un gruppo di oltre 70 alunni delle classi V dell’Istituto Tecnico Nullo Baldini di Ravenna, ragazzi in procinto di conseguire il diploma con specializzazione elettronica ed elettrotecnica.
Il Gruppo di lavoro Mac Port ha spiegato ai ragazzi l’attività svolta dall’azienda con particolare attenzione al service e manutenzione dei mezzi portuali Liebherr divisione Maritime e Movimento Terra, approfondendo l’evoluzione del settore e le opportunità di lavoro che offre ai giovani del territorio.

Ad arricchire il programma, si sono svolti momenti di gaming con domande specifiche sui temi trattati alle quali i ragazzi hanno risposto con entusiasmo, mostrando grandi capacità.
<> le parole del Dott. Giorgio Farneti, Direttore Generale di Mac Port.

Posted by IMAGE • Ilaria in News
Una nuova Liebherr sbarca a Ravenna

Una nuova Liebherr sbarca a Ravenna

E’ da qualche giorno operativa al porto di Ravenna una Liebherr LHM 120, il modello più piccolo delle gru mobili portuali sinora consegnato in Italia a firma del gruppo tedesco. Il cliente, Yara, ha la sua sede ravennate sul lato nord del Candiano ed è di nuovissima acquisizione per MAC PORT srl: le sue attività sul territorio italiano sono legate principalmente a fertilizzanti minerali, gas chimici e prodotti industriali. La gru è adatta alla movimentazione di ogni tipo di bene e ha una capacità di sollevamento sino a 42 tonnellate. Grazie alla specifica progettazione del sottocarro è dotata di grande mobilità e manovrabilità in ambienti particolarmente stretti. La caratterizza anche un ottimo sistema di stabilizzazione. E’ un mezzo studiato principalmente per le navi costiere che punta a essere allo stesso tempo veloce, preciso e sicuro. Le gru Liebherr rispettano trattamenti di verniciatura di alto livello nel rispetto degli standard delle gru offshore; inoltre la torretta è in resina rinforzata per resistere agli agenti più aggressivi.

Posted by IMAGE • Ilaria in News
Una nuova Ship to Shore in arrivo al Terminal Container di Ravenna

Una nuova Ship to Shore in arrivo al Terminal Container di Ravenna

Mac Port S.r.l. rafforza la collaborazione con Terminal Container di Ravenna, iniziata nel 2017 con la vendita di 3 RMG e una Ship to Shore Liebherr. In questi giorni la divisione irlandese della multinazionale tedesca sta preparando i componenti di una nuova gru da banchina, che arriveranno a metà novembre al porto di Ravenna. La nuova Ship to Shore andrà a sostituire la più vecchia tra le gru di TCR e sarà operativa da marzo 2022.

Il nuovo acquisto si affianca all’identica gru montata nel 2017, entrambe dotate di uno sbraccio di 50 metri per lavorare anche con navi Post Panamax con 18 file di containers e di una capacità di sollevamento massimo under spreader di 60 tonnellate in twin lift e a gancio di 70.

I mezzi Liebherr sono sempre attenti all’ambiente, perché forniti di un sistema di recupero di energia ad alta efficienza e permettono di consumare una quantità minore di potenza elettrica grazie alla loro struttura più leggera, Liebherr inoltre dedica una particolare attenzione all’operatore, sia in termini di sicurezza che di comfort durante il lavoro.

La scelta di Terminal Container e quindi del gruppo Contship è una conferma della qualità e dell’affidabilità dei mezzi Liebherr, ed è un forte input per proseguire nel trend positivo degli ultimi anni.

 

Posted by IMAGE • Ilaria in News
MAC PORT S.r.l. incorpora Alliance Port Service

MAC PORT S.r.l. incorpora Alliance Port Service

Dalla sua nascita, nel 1987, MAC PORT S.r.l. si è caratterizzata come un’azienda dinamica, capace di trasformarsi e di rinnovarsi.

 

Un nuovo cambiamento è avvenuto anche nel luglio 2021, quando ha incorporato al suo interno Alliance Port Service, realtà specializzata nell’assistenza post vendita dei mezzi operativi portuali a marchio Liebherr.

 

I vantaggi di questa fusione sono notevoli per i clienti in termini di velocità ed efficienza degli interventi di manutenzione sui mezzi acquistati o noleggiati. Potranno infatti relazionarsi ad un’unica azienda per ogni aspetto del lavoro, da quando decideranno di dotarsi dei mezzi Liebherr sino alla manutenzione ordinaria e straordinaria, oltre a poter formare il proprio personale sull’utilizzo dei mezzi grazie a tecnici altamente specializzati.

Posted by IMAGE • Ilaria in News
Il gruppo Sapir consolida la fiducia in MAC PORT LIEBHERR

Il gruppo Sapir consolida la fiducia in MAC PORT LIEBHERR

Una nuova gru LIEBHERR modello LHM 420 è operativa al Terminal Regionale di Ravenna e va ad arricchire le attrezzature portuali del gruppo Sapir. L’azienda è un cliente storico di MAC PORT LIEBHERR: dal 2010 a oggi ha acquistato gru mobili portuali, pale gommate ed escavatori della multinazionale tedesca.

Il design dell’LHM 420 è stato ottimizzato per le grandi navi della classe Post-Panamax, ossia unità di oltre 300 metri di lunghezza e 48 di larghezza. La gru è molto adatta all’operatività del gruppo Sapir, perché è versatile sia per la movimentazione di rinfuse che di merci varie.

La gru mobile portuale Liebherr è equipaggiata con motori diesel di ultima generazione nel rispetto degli standard sulle emissioni di scarico previste dallo Stage V dell’UE .

Nel particolare periodo che stiamo vivendo, inoltre, con la possibilità ridotta di spostamenti, risulta particolarmente efficace la nuova app Remote Service di Liebherr. Grazie alle funzioni di videochiamate, chat, scambio documenti, lavagna e condivisione schermo, questo sistema consente un supporto in tempo reale, particolarmente utile per organizzare una consegna o gestire l’assistenza nell’attuale situazione pandemica.  Liebherr ha accelerato il lancio sul mercato del servizio da remoto, ossia tutti i clienti Liebherr con gru marittime e cingolate fino a una capacità di 300 tonnellate, hanno l’opportunità di utilizzare gratuitamente l’app Remote Service fino alla fine del 2020.

Posted by admin in Mappa, News
MAC PORT LIEBHERR sbarca al porto di Civitavecchia

MAC PORT LIEBHERR sbarca al porto di Civitavecchia

Due nuove gru sono al lavoro nel porto di Civitavecchia ( ROMA) : l’impresa portuale Traiana srl si è infatti dotata nel suo terminal di due gru mobili portuali Liebherr LHM 280 per le proprie operazioni di imbarco, sbarco e movimentazione di merci.

Il modello LHM 280 ha una portata massima di 84 tonnellate e per la sua struttura snella e le dimensioni ridotte è particolarmente adatto  a garantire rapidità di movimentazione merci e rese di lavoro elevate, aumentando la competitività dell’azienda.

 Le gru sono equipaggiate con alcuni importanti accorgimenti che garantiscono praticità di utilizzo e tempi di manutenzione inferiori, quali:

· sistema di ingrassaggio centralizzato della macchina, inclusa la ralla

· sistema di pressurizzazione della sala macchine e condizionamento della stessa

· telecomando per movimentare le gru da terra senza operatore in cabina

· doppia scala di accesso

· connessione elettrica nel sottocarro utile per accessori addizionali

· cabina dell’operatore climatizzata.

Inoltre il sistema software LiDAT SmartAPP® permette di verificare la telemetria delle macchine attraverso tutti i possibili devices.

Posted by admin in Mappa, News
Una nuova gru Liebherr per il Terminal Nord di Ravenna

Una nuova gru Liebherr per il Terminal Nord di Ravenna

Il Terminal Nord del Gruppo Sapir di Ravenna, acquista una nuova gru Liebherr per le sue attività. La gru si va ad aggiungere a quelle già presenti, a conferma della fiducia già dimostrata da anni nei confronti della tecnologia Liebherr. La nuova arrivata è una gru modello LHM 420 e si distingue per una capacità massima di 124 tonnellate . E’ una gru molto versatile e particolarmente adatta all’operatività del Terminal, che consiste nella movimentazione di feldspati, caolini e argille destinati all’industria della ceramica. La gru è stata consegnata completa di una benna Rozzi da 19 metri cubi di portata.  La gru è dotata del sistema Lidat smartApp, che consente lo scambio dei dati e l’ottimizzazione delle operazioni, in linea con i requisiti sempre più performanti dell’industria 4.0. Lidat smartApp premette di analizzare la gru e ottenere risposte in tempo reale, favorendo l’efficienza e la produttività.”

Posted by admin in News
Setramar sceglie ancora l’innovazione

Setramar sceglie ancora l’innovazione

Il gruppo Setramar, storico operatore del porto di Ravenna, ha nel tempo ampiamente diversificato le proprie attività, perseguendo sempre l’innovazione e un approccio dinamico all’imprenditorialità.  E’ su questa linea che quest’anno ha deciso di fornirsi di una nuova gru LIEBHERR, la seconda per il Terminal Portuale.

La gru LIEBHERR modello LHM 550 ha una portata di 150 tonnellate con uno sbraccio di 54 metri ed è stata consegnata nel Terminal nel mese di Febbraio 2020. Ad oggi è utilizzata per la movimentazione di container, rinfuse, coils, ferro e cereali.

La nuova LHM 550 risponde perfettamente alle esigenze di elevata produttività ed efficienza del gruppo Setramar, che si occupa di tutti i servizi connessi allo sbarco, imbarco, stoccaggio e mobilitazione delle merci.

MAC PORT LIEBHERR ringraziano il gruppo Setramar per aver confermato la sua fiducia e soprattutto per aver scelto di nuovo l’avanguardia dei mezzi operativi portuali LIEBHERR.

Posted by admin in News
Macport acquisisce Alliance e migliora i suoi servizi

Macport acquisisce Alliance e migliora i suoi servizi

Alliance Port Service è la società che si occupa dell’assistenza ufficiale ai mezzi Liebherr in Italia. Dalla sua nascita, nel 2004, ha sempre affiancato MAC PORT nel post vendita di gru portuali, reachstackers, pale gommate, escavatori, caricatori e offshore cranes con interventi di manutenzione, assistenza tecnica, installazione impianti e montaggi chiavi-in-mano.

Da marzo 2020 MAC PORT detiene la totalità delle quote sociali in Alliance così da poter offrire alla propria clientela un servizio più efficiente e funzionale. Il cliente avrà così un referente unico per tutto quello attiene i mezzi Liebherr in Italia, che lo seguirà dagli aspetti più commerciali durante la fase di acquisto sino a quelli più tecnici e pratici di messa in opera, utilizzo e manutenzione delle macchine. MAC PORT e Alliance Port Service mantengono la propria identità e specializzazione per quanto riguarda gli ambiti di competenza delle singole società, ma si pongono come interlocutore unico nell’interfacciarsi coi clienti.

Posted by admin in News
Una produttività da record per Sardagru

Una produttività da record per Sardagru

Nel luglio dello scorso anno MAC PORT – LIEBHERR ha consegnato a Portovesme (CI) al cliente Sardagru una gru mobile portuale LHM 280. La gru Liebherr in soli dieci mesi ha raggiunto un traguardo di ore elevato, 1800: questo fatto è la dimostrazione, già ampiamente sperimentata nei porti italiani ed internazionali, della grande affidabilità dei mezzi Liebherr. Il vantaggio più evidente di prestazioni così performanti è quello garantire la continuità delle operazioni di imbarco e sbarco e cicli di lavoro continuo h24.

La gru di Portovesme è la prima del suo genere ad approdare in terra sarda: il modello LHM 280 ha una capacità massima di 84 tonnellate e, grazie alle sue dimensioni ridotte, può facilmente adattarsi ad ogni tipo di banchina. Può inoltre sostenere ingenti carichi e scarichi di merci, perché è dotata di una rapida ed elevata capacità di movimentazione, con un raggio del braccio che raggiunge sino a 40 metri.

La gratificazione più grande per MAC PORT – LIEBHERR è che il cliente sia soddisfatto e possa utilizzare i mezzi per lavorare nel modo più efficace possibile. In questo caso un ringraziamento speciale va a Sardagru per la sua fiducia.

Posted by admin in News